
Veneto: le PMI guardano con fiducia al 2023
Il momento è difficile, inutile negarlo. Tra bollette alle stelle e inflazione galoppante le PMI attraversano una fase non certo rosea. Le aziende padovane sono
Il momento è difficile, inutile negarlo. Tra bollette alle stelle e inflazione galoppante le PMI attraversano una fase non certo rosea. Le aziende padovane sono
L’ozonoterapia è un trattamento antinfiammatorio e antidolorifico usato a scopo terapeutico in varie patologie. Alcuni studi hanno dimostrato la sua utilità nel trattamento del Long Covid: si
Se è vero, come recita la nota espressione, che “l’unione fa la forza”, ASSORETIPMI – Associazione Reti di Imprese PMI, (www.retipmi.it) ne è proprio l’
Questa è una storia d’amore e creatività. Una storia di passione, caparbietà, ottimismo e sacrificio. Una storia che nasce a Rimini nel 1947 con una
Una figura flessibile, aggiornata e competente. Il Temporary export manager (Tem) si sta sempre più affermando nelle aziende, grazie al suo ruolo strategico: contribuire alla
Le aziende italiane devono farsi trovare pronte davanti a un mondo trasformato dalla pandemia. Il professor Paolo Gubitta, docente di Organizzazione aziendale all’Università di Padova,
La pandemia è anche un’occasione per rivedere le strategie d’impresa. Dopo il digitale e la sostenibilità, l’ottimizzazione delle politiche di filiera è un aiuto per
Il Governo e le Regioni hanno messo a punto una serie di provvedimenti per sostenere l’internazionalizzazione d’impresa. In un momento difficile per la nostra economia,
La digitalizzazione ha aiutato le PMI italiane durante i mesi del lockdown a continuare l’attività produttiva. Sono comunque cambiate le richieste dei clienti e il modo di affrontare il
Come hanno reagito le PMI italiane a quest’anno difficile? Quanto sono state flessibili? Come è cambiato il rapporto con i clienti? E la digitalizzazione? Lo
powered by SGI LAB